Visualizzazione post con etichetta farina uniqua verde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farina uniqua verde. Mostra tutti i post

venerdì 10 aprile 2015

BRIOCHES LEGGERA


Ciao a tutti!

Spesso mi ripeto che dovrei fare una programmazione più attenta dei post del blog, in modo da seguire una certa logica nella pubblicazione e non finire col pubblicare ad esempio dieci dolci di seguito...



Sì, questa in teoria sarebbe una buona linea editoriale, sarebbe auspicabile che tutti avessero un proprio piano editoriale.
Sì, tutti, tranne noi!



Qui è assolutamente impossibile programmare anche il più semplice degli eventi, figuriamoci tutti i post di un mese. Non ci credete? Bene, i giorni precedenti la Pasqua ho preparato un dolcino a tema, delle bellissime colombine di pasta di mandorle davvero buonissime.


Ecco, vi posso assicurare che erano buonissime ma altrettanto vi posso assicurare che per quest’anno non le vedrete di sicuro su questi schermi.

Infatti, quest’anno, il cielo sopra casa Fotocibiamo era particolarmente nero, ne sono successe di ogni: per prima cosa, il fotografo ha deciso di ammalarsi il primo giorno di ferie, ecco quindi spiegato il motivo dell’assenza delle colombine (niente foto, niente colombine!), poi tutti i nanetti lo hanno seguito. 

Insomma giorni da dimenticare!



Quindi come se nulla fosse e senza neppure aver speso due parole per farvi gli auguri di Pasqua (davvero imperdonabile!) ritorniamo alla normalità, almeno ci proviamo.

Per tornare alla normalità allora iniziamo dal momento che preferisco della giornata, la colazione. Così oggi vi propongo una brioches leggera perfetta dopo i grandi pranzi dei giorni passati e ideale per essere farcita con una delle mie confetture


Non ci credete? Venite a vedere!


BRIOCHES LEGGERA


INGREDIENTI:

  • 500 g farina Tritordeum Uniqua verde
  • 250 ml latte
  • 3 g lievito birra secco
  • 75 g burro
  • 60 g zucchero
  • 10 g sale
  • 3 cucchiai marmellata di kumquat
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 2 cucchiai di latte


PROCEDIMENTO:



Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido (metà della dose della ricetta) ed aggiungete metà dello zucchero. Preparate il burro tagliandolo a tocchetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.



Nella ciotola dell’impastatrice (potete procedere comunque anche a mano) mettete la farina setacciata, l’uovo, la marmellata di kumquat, lo zucchero rimasto e il composto precedentemente preparato di latte, lievito e zucchero.



Azionate l’impastatrice, aggiungete il restante latte lentamente, facendolo assorbire completamente prima di aggiungerne altro, impastate a bassa velocità per pochi minuti. Aumentare la velocità ed aggiungete il sale. Fate incordare l’impasto quindi iniziate ad aggiungere il burro un pezzetto per volta.



Otterrete un impasto molto morbido ed omogeneo, continuate ad impastare fino ad incordatura. Quindi mettetelo in una ciotola copritela con la pellicola e lasciatelo lievitare fino al raddoppio chiudendolo nel forno spento con la luce accesa.



Trascorso il periodo di lievitazione, riprendere la pasta e dividetela in palline da circa 80 g ciascuna per avere brioches monoporzione (io ho fatto due brioches da 100g e 4 da 200g). Date la forma desiderata e ponete su una teglia con carta forno. Lasciate lievitare ancora fino al raddoppio.



Preriscaldate il forno a 180°C. Spennellate ciascuna brioches con un tuorlo leggermente sbattuto con il latte. Infine cuocete in forno caldo a 180° per circa 20 minuti facendo attenzione che non si colorino troppo, coprendole con un foglio di alluminio se necessario. (Nel mio caso avendo fatto pezzature più grandi sono stati necessari 25-30 minuti di cottura).



Buon appetito!

 
Con questa ricetta partecipo al contest indetto da Cucina Semplicemente in collaborazione con Farina UNIQUA Verde:

http://www.cucinasemplicemente.it/dallagiovanna-contest-uniqua-verde/


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...