martedì 9 settembre 2025

POLPETTE DI BOLLITO DELLA NONNA...per Polpette Mon amour!

Ciao a tutti!

Eccoci al nostro appuntamento con la rubrica POLPETTA MON AMOUR, oggi prepareremo insieme le POLPETTE DI BOLLITO DELLA MIA NONNA.
 

 
Come vi dicevo qui , insieme alle amiche Mary, Miria e Simona ogni mese (il giorno 9 alle 9 del mattino) vi presenteremo tantissime polpette, ogni mese con un tema diverso, per SETTEMBRE abbiamo pensato alle POLPETTE CON INGREDIENTI DI RICICLO :
  


Mi sembra di rivederla, mia nonna, mentre preparava queste polpette con le sue mani grandi seduta al tavolo della cucina, il suo regno. Preparare queste polpette mi ha fatto ripensare alla me bambina, alla leggerezza di quei momenti passati in cucina con nonna, vissuti come un gioco ma che in realtà segnavano le basi della donna che un tempo sarei poi diventata.

Mi rammarico sempre di non aver sfruttato ancor di più quei momenti perché sono moltissime le ricette che sono andate perse e non solo, perché quando si è giovani non sempre si ha la furbizia di sfruttare a pieno il momento perché troppo impegnati a correre dietro al futuro.
 


 
Le POLPETTE DI BOLLITO AVANZATO sono un ottimo modo per far gradire la carne bollita anche ai più piccoli e un perfetto esempio di come in cucina nulla vada buttato ma che ci sia sempre il modo per riutilizzare un qualunque ingrediente. Questo è un tema molto attuale al giorno d’oggi ma che per noi liguri non ha nulla di nuovo perché fa parte della nostra tradizione, sono innumerevoli le ricette liguri che prevedono l’utilizzo di un ingrediente avanzato dal riso, alla carne, al pesce per arrivare al minestrone col quale oltre al classico minestrone ripassato in padella prepariamo anche delle particolari frittelle.
 





 
La ricetta delle polpette è davvero semplice, è una ricetta in cui i pesi degli ingredienti finiscono in secondo piano, perché non è necessario seguirli alla lettera, a seconda della quantità di bollito avanzato si aggiungono gli altri ingredienti a seconda del proprio gusto e di quello che si ha in cucina, molto semplicemente ma con la certezza di far felici grandi e piccini! Unica regola: la forma, devono essere polpette a cilindro come le faceva la mia nonna!

Vediamo insieme come preparare le nostre polpette....


POLPETTE DI BOLLITO DELLA MIA NONNA


INGREDIENTI :
  • 300 g bollito di manzo
  • 4 patate medie
  • 1 panino
  • latte q.b.
  • 5 o 6 rametti di maggiorana fresca
  • 80 g parmigiano reggiano grattugiato
  • 2 uova
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
per la panatura:
  • 2 uova
  • sale q.b.
  • pangrattato q.b.
  • olio di semi di arachide q.b.


PROCEDIMENTO:

Bollite le patate in abbondante acqua salata. Una volta cotte scolatele e senza sbucciarle passatele nello schiacciapatate (non serve sbucciarle farà tutto lo schiacciapatate!).

Tritate il bollito avanzato, io preferisco farlo con la mezzaluna/a coltello o col tritacarne.

Ammollate il pane spezzettato nel latte. Tritate le foglioline di maggiorana.

In una ciotola unite la polpa di patate, il bollito tritato, il pane ammollato strizzato, il formaggio grattugiato e le 2 uova. Mescolate bene, aggiungete un'abbondante spolverata di noce moscata ed aggiustate di sale e pepe.

Ora siete pronti per preparare le vostre polpette. Inumidite le mani con un cucchiaio prendete porzioni di impasto a cui darete la forma di un piccolo cilindro.

Passate ogni polpetta nell’uovo sbattuto e salato quindi nel pangrattato e friggetele in abbondante olio caldo fino a che diventeranno ben dorate.

Servite ben calde accompagnate da una fresca insalata di stagione.



Buon appetito!



Ci rivediamo il 9 ottobre con POLPETTE MON AMOUR.


Se non volete perdervi neppure un post del nostro Fotocibiamo, vi aspettiamo sulla nostra pagina facebook.


Vi aspettiamo anche sul nostro profilo INSTAGRAM


Ed infine sul nostro profilo Pinterest







Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...