Visualizzazione post con etichetta calendario 2014. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calendario 2014. Mostra tutti i post

venerdì 7 marzo 2014

200° POST: calendario 2014...le nostre foto e le nostre ricette!


Ciao a tutti!
 

Questo è il 200° post di Fotocibiamo e quindi vi presentiamo non una sola ricetta ma ben sette...no...no...non spaventatevi...


All’inizio dello scorso anno, avevamo partecipato e vinto il contest di Cappuccino e cornetto “Sua maestà la mozzarella di bufala"...e questo ci aveva dato la possibilità di conoscere l’azienda La Tramontina, un’azienda casearia del territorio salernitano che dal 1952 con la maestria degli esperti ed una grande passione per la qualità trasforma il latte in prodotti quali la mozzarella di bufala, la vellutata, le scamorze e molto altro.


Bene...quest’anno nel calendario di questa azienda troverete nostre ricette con le relative foto. Alcune sono ricette inedite che verranno pubblicate sul blog della Tramontina e sulla loro pagina facebook, così via via che verranno pubblicate aggiornerò il post mettendo il link di dove potrete trovare le nostre ricette, mentre una era una ricetta già presente sul nostro blog e quindi troverete subito il link.

Ma veniamo alle ricette...

Nella pagina di gennaio e febbraio del calendario fanno bella mostra di sé LE PATATE RIPIENE CON LA SCAMORZA AFFUMICATA, già pubblicate qui e su FB. E’ una ricetta veloce, semplice ma molto golosa impreziosita dalla presenza della scamorza affumicata.

 

Quindi passiamo alla pagina di marzo e aprile...qui siamo andati sul sicuro con un classico della cucina italiana: la pizza e precisamente una PIZZA CONTADINA CON FIORDILATTE...farcita con un abbondante mix di verdure (zucchine, cipolle, melanzane, peperone giallo e rosso) adagiate su un letto di pomodoro e abbondante fiordilatte.



Ed ora arriviamo alla pagina di maggio e giugno...be’ per il mese del mio compleanno (maggio!) non potevo che scegliere un dolce...e devo dirvi che è anche la mia ricetta preferita del calendario...una golosa CHEESECAKE CON LA CREMA DI BUFALA E FRUTTI DI BOSCO... semplicemente favolosa la crema di bufala...una cheesecake senza cottura quindi composta da uno strato di biscotti secchi frullati e compattati con burro e miele, sormontato da una crema di bufala e panna ed arricchita da una coulis di frutti di bosco per essere poi decorata con una pioggia di frutti di bosco freschi...fidatevi uno spettacolo!!!



Alla pagina di luglio ed agosto troviamo un piatto perfetto per le giornate calde estive quando si ha voglia di preparare piatti freschi, leggeri e veloci per poter stare il più lontano possibile dai fornelli!!! Bene questa INSALATA ESTIVA CON MOZZARELLA DI BUFALA è perfetta per quei momenti: delle semplici zucchine grigliate vengono unite a pezzetti di pomodori secchi, capperi, olive nere, mozzarella di bufala e il tutto è condito con ottimo olio extravergine di oliva e prezzemolo tritato.



Ed ecco che con la pagina di settembre ed ottobre torniamo verso l’autunno. Qui troviamo i PACCHERI DI GRAGNANO CON VELLUTATA DI BUFALA...è una ricetta semplice che trovate qui nel nostro blog inventata ed eseguita dal fotografo...una pasta condita con una delicata composta di cipollotti ed arricchita con tocchetti di salmone cotto a vapore aromatizzato con whisky e con ciuffetti di vellutata di bufala voluta lasciare in purezza vista la sua estrema delicatezza.

Eccoci nuovamente ai mesi invernali, novembre e dicembre, quindi presentiamo LA PASTA FILANTE CON LA PROVOLETTA AFFUMICATA: una pasta al forno avvolgente e calda dal deciso carattere affumicato condita con un goloso sugo di melanzane.


 
Infine il jolly, una ricetta in più che non è stata scelta per essere nel calendario ma che a me piace molto, lo sapete che ho un debole per la farina di castagne e quindi l’ultima ricetta sono RAVIOLI DI FARINA DI CASTAGNE CON CACIOCAVALLO, RICOTTA E BASILICO. Sul nostro blog vi è una ricetta molto simile dove al posto del caciocavallo trovate la mozzarella qui; quindi non dovete far altro che sostituire la mozzarella col caciocavallo nelle stesse quantità, evitare di aggiungere sale e aromatizzare il ripieno con qualche foglia di basilico spezzettata a vostro gusto...e il gioco è fatto!!!



  

Eccoci alla fine...finalmente direte voi!!!  
Cosa ne dite? Vi piacciono??!!

Non mi resta che augurarvi uno splendido fine settimana da trascorrere con i vostri cari!!!


Un abbraccio



 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...