Oggi vi posto una ricetta già postata nel 2012 ma che vi è piaciuta molto: la Christmas cake una delle mie tortine decorate che nello specifico avevo preparato per l’emozionante prima recita delle mie bimbe grandi all’asilo (qui).
Direte “Sei impazzita?”...Nooo tranquille non sono impazzita, ma voglio accogliere l’invito di Milla per la sua raccolta e quindi partecipare anch’io con questa ricetta. Milla ha avuto l’idea di creare un raccolta con le ricette dei vari blog che sono piaciute di più nella anno passato ai lettori, e creare quindi una EAT PARADE...sinceramente non ero sicura di partecipare, nel senso che il mio blog è neonato, per ora le ricette non sono moltissime....però poi mi sono convinta e quindi ho deciso di partecipare. E quindi eccola:
CHRISTMAS CAKE
- 5 uova separate tuorli e chiare
- 340 gr di zucchero
- 340 gr di farina
- 40 gr cacao
- ½ stecca vaniglia
- 170 ml di olio di semi di arachidi
- 170ml di acqua minerale frizzante a temperatura ambiente
- 1 bustina di lievito per dolci
Ricetta di http://tortedecorazioni.blogspot.com/
PREPARAZIONE:
Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungendo poco per volta l'acqua minerale fino a che raddoppiano il loro volume. L'acqua deve essere bella gassata, è l'anidride carbonica che fa gonfiare e da morbidezza alla torta. Incorporare lentamente poca per volta la farina setacciata con il lievito e il cacao con un cucchiaio per non smontare l'impasto alternando con l’olio.
A ultimo, aggiungere le chiare montate a neve ferma, versare l'impasto in una tortiera da 30 cm imburrata e infarinata, cuocere a 170°/180°, per circa 45 minuti fare la prova stecchino. Per aiutare la lievitazione mettere un pentolino di acqua nel forno.
- 500 ml. di latte
- 70 gr zucchero
- 60 gr farina
- 400 ml. di panna da montare zuccherata
- 2 fiala di aroma vaniglia
- 400 gr nutella
In un pentolino mescoliamo la farina, lo zucchero e la vaniglia. Da parte portiamo ad ebollizione il latte e lo togliamo dalla fiamma. A questo punto lo aggiungiamo lentamente agli ingredienti che avevamo mescolato in precedenza. Rimettiamo sul fuoco, in pochi minuti si addensa tutto. Mentre questa crema si raffredda montiamo la panna ben ferma e solo al completo raffreddamento l'aggiungiamo al composto e mescoliamo delicatamente.
Ho farcito la torta con la crema senza aggiungere fogli di gelatina.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta "EAT...PARADE" del blog Il Mondo di Milla: