Visualizzazione post con etichetta torte decorate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torte decorate. Mostra tutti i post

mercoledì 9 gennaio 2013

CHRISTMAS CAKE...la ricetta che vi è piaciuta di più!

Oggi vi posto una ricetta già postata nel 2012 ma che vi è piaciuta molto: la Christmas cake una delle mie tortine decorate che nello specifico avevo preparato per l’emozionante prima recita delle mie bimbe grandi all’asilo (qui).
Direte “Sei impazzita?”...Nooo tranquille non sono impazzita, ma voglio accogliere l’invito di Milla per la sua raccolta e quindi partecipare anch’io con questa ricetta. Milla ha avuto l’idea di creare un raccolta con le ricette dei vari blog che sono piaciute di più nella anno passato ai lettori, e creare quindi una EAT PARADE...sinceramente non ero sicura di partecipare, nel senso che il mio blog è neonato, per ora le ricette non sono moltissime....però poi mi sono convinta e quindi ho deciso di partecipare.

E quindi eccola:


La base era una torta all’acqua minerale al cioccolato di Francesca farcita con due strati di crema al latte divisi da uno strato di nutella. Non ho la foto della fetta…la calata degli unni mi ha impedito di riuscire nel compito…così mi dovrete credere sulla fiducia!!! Per dirla tutta non sono nemmeno riuscita ad assaggiarla… Le decorazione sono tutte in pasta di zucchero fatta da me (qui).

CHRISTMAS CAKE



INGREDIENTI per la base al cioccolato
  • 5 uova separate tuorli e chiare
  • 340 gr di zucchero
  • 340 gr di farina
  • 40 gr cacao
  • ½ stecca vaniglia
  • 170 ml di olio di semi di arachidi
  • 170ml di acqua minerale frizzante a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito per dolci

Ricetta di http://tortedecorazioni.blogspot.com/

PREPARAZIONE:

Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungendo poco per volta l'acqua minerale fino a che raddoppiano il loro volume. L'acqua deve essere bella gassata, è l'anidride carbonica che fa gonfiare e da morbidezza alla torta. Incorporare lentamente poca per volta la farina setacciata con il lievito e il cacao con un cucchiaio per non smontare l'impasto alternando con l’olio.
A ultimo, aggiungere le chiare montate a neve ferma, versare l'impasto in una tortiera da 30 cm imburrata e infarinata, cuocere a 170°/180°, per circa 45 minuti fare la prova stecchino. Per aiutare la lievitazione mettere un pentolino di acqua nel forno.



INGREDIENTI crema al latte di Nanni (qui):
  • 500 ml. di latte
  • 70 gr zucchero
  • 60 gr farina
  • 400 ml. di panna da montare zuccherata
  • 2 fiala di aroma vaniglia

  • 400 gr nutella



PREPARAZIONE:

In un pentolino mescoliamo la farina, lo zucchero e la vaniglia. Da parte portiamo ad ebollizione il latte e lo togliamo dalla fiamma. A questo punto lo aggiungiamo lentamente agli ingredienti che avevamo mescolato in precedenza. Rimettiamo sul fuoco, in pochi minuti si addensa tutto. Mentre questa crema si raffredda montiamo la panna ben ferma e solo al completo raffreddamento l'aggiungiamo al composto e mescoliamo delicatamente.

Ho farcito la torta con la crema senza aggiungere fogli di gelatina.



Buon appetito! 




Con questa ricetta partecipo alla raccolta "EAT...PARADE" del blog Il Mondo di Milla




 

sabato 15 dicembre 2012

BABBO NATALE SPLASH CAKE



Che meraviglia!!! Ieri mattina ci siamo svegliati e sorpresa….c’era la neve!!! Sono un po’ come i bimbi…..mi perdo a vedere i fiocchi che scendono lentamente, ci starei delle ore dalla finestra, tutto è candido, sembra tutto bello e pulito, adoro il silenzio che “si sente” mentre nevica, sembra che tutto vada a marce ridotte, tutto corre a rallentatore, da bimba pregavo che nevicasse perché significava stare a casa da scuola (altro che le mie figlie che piangono quando devono rimanere a casa!!!)…poi ritorno in me, e penso che non è poi tanto una meraviglia……le bimbe non possono andare all’asilo perché ahimè la macchina è bloccata, la strada per arrivare a casa è molto ripida ed essendo privata lo spazzaneve non arriva, mio marito deve andare a lavorare e tornare a casa a piedi e poi la paura che, come spesso succede dalle nostre parti, la neve si trasformi in galaverna cioè tutto si ghiaccia: strade, alberi, macchine, strade….tutto si cristallizza….e a quel punto davvero che si finisce chiusi in casa per giorni….come è successo due anni fa. Fortunatamente non è successo. Dopo la nevicata la temperatura si è un po’ alzata ed iniziato a piovere, così piano piano tutto torna alla normalità.
Amo la neve….ma forse meglio in montagna dove la sanno gestire meglio!!!!! 

Dalla finestra di casa durante la nevicata:


Gli anni scorsi ho preparato per l’ufficio di mio marito, una torta a tema Natalizio che però in qualche modo dovesse richiamare il loro lavoro…mio marito lavora nelle telecomunicazioni...quindi pensa che ti ripensa...lui progetta ponti radio...servono le parabole... quindi...semplice faccio un Babbo Natale con la sua slitta su un tetto, o ancora meglio un Babbo Natale atterrato sul tetto che inciampa nella parabola e finisce a testa in giù nel camino....perfetto ecco l’idea! Naturalmente nella realizzazione ho dovuto semplificare un po’ le cose e sì Babbo Natale è a testa in giù e la sua slitta è spalmata sul tetto ma non si capisce granchè che si è inciampato nella parabola.....ecco perché vi ho spiegato la storia!

La base della torta erano 3 dosi della moretta al cacao (qui ricetta originale) cotta in una teglia 22x30, ho fatto tre dosi perché mi serviva una torta molto alta da poter modellare come le falde di un tetto. L’ho farcita la crema al latte di nanni (qui ricetta originale) con un’abbondante dose di amarene sciroppate Fabbri (un intero barattolo!). La torta era bagnata con uno sciroppo aromatizzata al rhum (240ml acqua + 100gr zucchero + fialetta aroma rhum). Il camino della casa su cui ho infilzato Babbo Natale era fatto con due tortine di 16 cm di diametro fatte con una sola dose di moretta.
Il tutto ricoperto con pasta di zucchero bianca fatta da me (una dose e mezza solo per ricoprire la torta di questa ricetta), il camino è stato dipinto in un secondo momento con colorante alimentare diluito con alcool a 95°.

BABBO NATALE SPLASH CAKE

Ho fatto 3 dosi di questa ricetta, una sola dose è sufficiente per una teglia da 22 cm:

Ingredienti per la base:

150 gr farina 00
150 gr zucchero semolato
3 uova
100 ml latte
50 ml olio di semi
35 gr cacao amaro
1 bustina di lievito (anche ½ può essere sufficiente)

Montate le uova intere con lo zucchero, aggiungete un poco alla volta il latte, l'olio e la farina setacciata insieme al lievito, ed infine il cacao.
Cottura circa 170° per 30 minuti (dipende dal vostro forno), ma fate sempre la prova stecchino!

Ho farcito con 2 dosi di questa crema:

Crema al latte di Nanni

INGREDIENTI crema al latte di Nanni (qui):
500 ml. di latte
70 gr zucchero
60 gr farina
400 ml. di panna da montare zuccherata
2 fiala di aroma vaniglia

PREPARAZIONE:

In un pentolino mescoliamo la farina, lo zucchero e la vaniglia. Da parte portiamo ad ebollizione il latte e lo togliamo dalla fiamma. A questo punto lo aggiungiamo lentamente agli ingredienti che avevamo mescolato in precedenza. Rimettiamo sul fuoco, in pochi minuti si addensa tutto. Mentre questa crema si raffredda montiamo la panna ben ferma e solo al completo raffreddamento l'aggiungiamo al composto e mescoliamo delicatamente.


Buon appetito!



Potrei dire che le torte decorate sono le mie ricette gioiello, quello che amo incondizionatamente fare, magari non sono perfette ma le faccio con grande amore, spesso finisco a decorare le mie torte a notte fonda, avendo tre monelli liberi per casa, ma questo non mi pesa....lavorare la pasta di zucchero mi rilassa, e poi è impagabile l’espressione delle persone a cui sono dedicate le torte quando ricevono la torta. Ogni mia torta e dedicata a persone a me care quindi fatte e pesate proprio per ognuna di loro.

Con questa ricetta vorrei partecipare al contest “la mia ricetta gioiello” del blog Dolcemente inventando ovvero i pasticci di Ale:


Io sono una persona semplice, molto normale...ho un carattere forte e le persone che mi conoscono mi definiscono solare. Amo molto i gioielli di tutti i tipi, ma non eccessivi...il gioiello che mi piace di più sono i bracciali con gli charms...amo il viola, il nero...le pietre tipo l’ambra.

lunedì 10 dicembre 2012

CHRISTMAS CAKE

Che giornate!!! Sì direi che il Natale ormai è alle porte e anche i miei impegni si sono decuplicati….peccato che il tempo rimane sempre inesorabilmente lo stesso!!! Ecco spiegato il motivo della mia assenza dai vostri blog…faccio qualche capatina sporadica senza riuscirmi a fermare come vorrei… Prometto che mi farò perdonare….non vi ho abbandonato…sono solo un po’ incasinata…ops! Si può dire!!??

A proposito di impegni, ieri c’è stata la prima recita delle mie bimbe all’asilo… E’ stata un’emozione indescrivibile!!! I realtà subito mi sono un po’ lasciata prendere dallo sconforto…perché il luogo della recita era davvero piccolo, mentre il numero di persone presenti era davvero grande! Vi assicuro che stare lì con il piccolo in braccio addormentato per 1 ora e mezza…bhe’ non è stata una passeggiata!!!!! Poi mi sono detta, perché farmi rovinare questo momento da qualche episodio e così mi sono tranquillizzata e ho preso tutto con un sorriso….e vi assicuro che tutto è andato benissimo… Ho conosciuto persone interessanti, che spero di ritrovare, e vissuto momenti davvero emozionanti, vi basti pensare che appena i bimbi hanno intonato la prima canzone, ho iniziato a piangere come una pazza…non mi riuscivo a fermare….al secondo canto…ho ricominciato…per fortuna dal terzo canto non è più successo!!! è stato magnifico!!!

Stamane le bimbe sarebbero dovute ritornare all’asilo dopo la settimana scorsa in cui sono state a casa perché malate…. Sveglia alle 7… tutti pronti giù dal letto al primo richiamo… colazione in fretta… raccolgo tutti gli abiti… preparo gli zainetti… stiro i grembiulini (ieri mi son dimenticata!)… e… niente asilo… la congiuntivite è tornata… si ricomincia… 
Non vi dico la tragedia, non sapevo più come consolarle, alla fine ho promesso che dopo aver risistemato casa (e dopo un week end non è mai un compito facilissimo!) avremmo decorato insieme l’albero di Natale… la reazione è stata istantanea: via le lacrime, sono spuntati grandi sorrisi ed hanno iniziato a correre per casa per raccogliere tutto ciò che ci sarebbe servito per decorare casa e albero…. A fatica sono riuscita a sbrigare qualche faccenda di casa, giusto le più importanti visto la loro insistenza… Dopo due ore di loro continui pedinamenti per tutte le stanze di casa, ho rinunciato alle pulizie e abbiamo iniziato i grandi lavori di decorazione…. Voi direte “Esagerata! Che sarà mai mettere qualche decorazione!” …vi assicuro che con i miei tre bimbi anche il semplice gesto di attaccare una pallina diventa un gran lavoro… c’erano palline che rimbalzavano ovunque, per fortuna sono tutte di plastica…. Manine che spuntavano da ogni dove per attaccare le decorazioni più strane sull’albero…. Palline gigantesche sulla punta dell’albero: io su questo sono un po’ maniaca!!! Palline piccole sulla punta e via via che si scende si scelgono quelle un po’ più grosse, andatelo voi a spiegare ad una bimba di 4 anni, ad una di 3 ed ad uno di 1 anno… io non ci sono riuscita, così abbiamo fatto un gran lavoro di attacca-stacca palline… che fatica!!! Ma che bello!!! E’ bellissimo vedere il loro stupore per l’intermittenza delle luci o per quella determinata decorazione o per essere da sole riuscite ad attaccare un gancetto alla pallina o una pallina all’albero…. Certo i primi anni di matrimonio, quando ero sola decoravo tutta casa in poche ore e perfettamente…oggi siamo riusciti fino ad ora a fare solo l’albero, il resto della casa lo faremo domani, però non scambierei mai quei giorni con questi… Il Natale è dei bimbi…vorrei che da grandi ricordassero i loro Natali con quella magia con cui io ricordo i miei… Purtroppo poi si cresce e tanta della magia un po’ svanisce…ma per loro spero di farla durare tanto tanto al lungo…

Vi mostro la torta che ho preparato per il rinfresco dopo la recita. 


La base era una torta all’acqua minerale al cioccolato di Francesca farcita con due strati di crema al latte divisi da uno strato di nutella. Non ho la foto della fetta…la calata degli unni mi ha impedito di riuscire nel compito…così mi dovrete credere sulla fiducia!!! Per dirla tutta non sono nemmeno riuscita ad assaggiarla… Le decorazione sono tutte in pasta di zucchero fatta da me (qui). 

CHRISTMAS CAKE
                            

INGREDIENTI per la base al cioccolato
  • 5 uova separate tuorli e chiare
  • 340 gr di zucchero
  • 340 gr di farina
  • 40 gr cacao
  • ½ stecca vaniglia
  • 170 ml di olio di semi di arachidi
  • 170ml di acqua minerale frizzante a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito per dolci
Ricetta di http://tortedecorazioni.blogspot.com/ 

PREPARAZIONE:
 Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungendo poco per volta l'acqua minerale fino a che raddoppiano il loro volume. L'acqua deve essere bella gassata, è l'anidride carbonica che fa gonfiare e da morbidezza alla torta. Incorporare lentamente poca per volta la farina setacciata con il lievito e il cacao con un cucchiaio per non smontare l'impasto alternando con l’olio.
A ultimo, aggiungere le chiare montate a neve ferma, versare l'impasto in una tortiera da 30 cm imburrata e infarinata, cuocere a 170°/180°, per circa 45 minuti fare la prova stecchino. Per aiutare la lievitazione mettere un pentolino di acqua nel forno.


INGREDIENTI crema al latte di Nanni (qui):
  • 500 ml. di latte
  • 70 gr zucchero
  • 60 gr farina
  • 400 ml. di panna da montare zuccherata
  • 2 fiala di aroma vaniglia

  • 400  gr nutella

PREPARAZIONE:

In un pentolino mescoliamo la farina, lo zucchero e la vaniglia. Da parte portiamo ad ebollizione il latte e lo togliamo dalla fiamma. A questo punto lo aggiungiamo lentamente agli ingredienti che avevamo mescolato in precedenza. Rimettiamo sul fuoco, in pochi minuti si addensa tutto. Mentre questa crema si raffredda montiamo la panna ben ferma e solo al completo raffreddamento l'aggiungiamo al composto e mescoliamo delicatamente.

Ho farcito la torta con la crema senza aggiungere fogli di gelatina.



Buon appetito!



Con questo post partecipo al giveaway di Maria Pia ed Elisabetta del blog “Ma come cucini?!” per il libro "Pasticceria" di Maurizio Santin, Guido Tommasi: 



Con questa ricetta partecipo al contest La mia torta del blog  Zucchero e farina:




Con questa ricetta partecipo al contest "Sweetbirthday" del blog Kucina di Kiara:



giovedì 29 novembre 2012

CUBETTI DA VIAGGIO……minicake


Era tantissimo tempo che volevo provare a fare una minicake, ed ho preso la palla al balzo. Siamo andati con tutta la famiglia a pranzo dai miei genitori, erano secoli che non andavamo viziati dal fatto che erano sempre loro a venire da noi. Per me, sinceramente, più comodo visto che muoversi con tre bimbi piccoli per ora vuol dire fare un mini-trascloco tra lettino per la nanna, borsa del cambio, borsa con vestiti vari (non si sa mai!), borsa dei giochi…..finisce sempre che poi dimentico le mie cose, visto quello che devo ricordare per loro….prima o poi uscirò di casa in ciabatte…
Comunque dicevo che era tantissimo tempo che non andavamo a pranzo da loro, così quale migliore occasione per fare un bel dolcino magari un po’ decorato!!!

La mia scelta è caduta sulle minicake quadrate. Non sono stata molto scaltra!!! Era meglio farle rotonde, sono letteralmente impazzita per ricoprirle col fondente!!! Non sono neanche lontanamente perfette…ma erano davvero buone!!!
In più le ho inserite in scatoline dorate, anch’esse fatte da me con del cartoncino ondulato, con un fiocchetto verde.


Per fare le tortine ho utilizzato come base una torta all’acqua  minerale alle noci farcita con crema alla vaniglia.


CUBETTI DA VIAGGIO……minicake



INGREDIENTI per la base in stampo 20x20:

·      2 uova separate tuorli e chiare
·      200 gr di zucchero
·      220 gr di farina 00
·      140 gr noci
·      100 ml di olio di semi di arachidi
·      100 ml di acqua minerale frizzante a temperatura ambiente
·      1 bustina di lievito per dolci


PREPARAZIONE:

Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungendo poco per volta l'acqua minerale fino a che raddoppiano il loro volume. L'acqua deve essere bella gassata, è l'anidride carbonica che fa gonfiare e da morbidezza alla torta. Frullare con l’olio le noci non tostate e con la pellicina. Incorporare lentamente poca per volta la farina setacciata con il lievito con un cucchiaio per non smontare l'impasto alternando con il composto olio/noci.
A ultimo, aggiungere le chiare montate a neve ferma, versare l'impasto in una tortiera da 27 cm imburrata e infarinata, cuocere a 170°/180°, per circa 45 minuti fare la prova stecchino. Per aiutare la lievitazione mettere un pentolino di acqua nel forno.


INGREDIENTI per la crema alla vaniglia:

·      200 ml latte
·      2 cucchiai di zucchero
·      2 cucchiai rasi di amido di mais
·      200 ml panna montata zuccherata
·      1 bacca di vaniglia
·      3 fogli di gelatina

·      whiskey Jack Daniel’s
·      zucchero a velo
·      pasta di zucchero bianca e color pesca
·      zucchero semolato colorato di verde

PREPARAZIONE:

In un pentolino mescoliamo la farina, lo zucchero e i semi della vaniglia. In un secondo pentolino portiamo ad ebollizione il latte quindi aggiungiamolo lentamente agli ingredienti mescolati in precedenza. Rimettiamo sul fuoco in pochi minuti si addenserà tutto. Mentre questa crema si raffredda montiamo la panna ben ferma e, solo al completo raffreddamento, l'aggiungiamo al composto preparato e mescoliamo delicatamente.


A questo punto possiamo decorare e farcire la base. Per prima cosa ho cercato di livellare la superficie della torta, per eliminare quell’antiestetico effetto vulcano, ed ho diviso in due la torta per farcirla. Con una sacca da pasticcere stendere una prima dose di crema sulla torta, coprirla con un sottile strato di torta (ottenuto dalla parte superiore rimossa in precedenza) bagnato con whiskey Jack Daniel’s quindi sopra stendere con la sacca un altro strato di crema ed infine sovrapporre la seconda metà della torta. A questo punto fasciare nella pellicola e mettere in freezer per qualche ora in modo da poter più facilmente tagliare dei quadrati 5x5.
Una volta tagliate ricoprire con pasta di zucchero ogni tortina. Creare un collante con zucchero a velo e acqua col quale spalmare tutte le tortine per permettere allo zucchero a velo colorato di verde di aderire. L’idea dello zucchero semolato colorato l’ho presa da Reneesme del blog Crea e decora con Renee.
In ultimo decorare ogni tortina con una rosellina di pasta di zucchero colorata.

Buon appetito!


Con questa ricetta partecipo al contest “Piccole porzioni…per grandi occasioni” nella categoria finger food del blog Dolciblei:



Con questa ricetta partecipo al contest “Dolci da asporto” del blog  Melizia in cucina”:



 P.S.
Stamane tra i messaggi, ho travato una sorpresa….Renee del blog “I Sapori del Cuore” ha voluto donarci un premio!!!!
Grazie mille!!! Nei prossimi giorni vi dirò tutto…

domenica 25 novembre 2012

CASETTA DI PANPEPATO

Che bel week end…
Sono finalmente riuscita a fare tutto ciò che avevo programmato da diverse settimane…è stato faticoso ma ne sono felice!!!


Ormai il Natale è alle porte…Mamma mia!! Quante cose da fare!!
Lo scorso anno ho preparato per mia mamma e mia suocera, le casette di panpepato utilizzandole come contenitore per dei cioccolatini e dei torroncini… Mi sono davvero divertita! Quest’anno vorrei prepararle di nuovo, magari più piccole di queste, da regalare ai nostri parenti riempendole di cioccolatini…


In quel caso il progetto e la ricetta le ho prese da qui.
Ho preparato il panpepato, quindi prima di cuocerlo ho tagliato i pezzi con una rotella liscia da pizza, seguendo il contorno di un modello fatto di cartone della casetta a grandezza naturale. Si dovranno fare tutti i pezzi della casetta omettendo il fondo, infatti ho attaccato tutti i pezzi direttamente su un piatto che mi e servito da base. Una volta cotto ho sovrapposto ancora i modelli su ogni pezzo per rifilarli, infatti durante la cottura potrebbero essersi deformati. Non ho fatto le finestre bucando il biscotto ma semplicemente decorandolo per essere sicura che non fuoriuscissero i torroncini che ho messo all’interno.
Una volta freddi ho decorato ogni pezzo con ghiaccia reale e pasta di zucchero prima di montarli. Quando le decorazioni si sono perfettamente seccate, ho montato la casetta utilizzando dei supporti per le pareti e per il tetto (ho utilizzato come collante la ghiaccia reale). Il tetto l’ho fatto in quattro falde, infatti la parte decorata è fissata sulla casetta, mentre la parte scura chiude una fessura che serve per prendere i torroncini che sono dentro alla casetta.


PASTA PANPEPATO

INGREDIENTI:
·      500g farina "00"
·      150 zucchero di canna, meglio Muscovado
·      150g burro
·      120g cacao
·      250ml miele
·      2 uova
·      1 cucchiaino di lievito
·      sale
·      aromi ( vaniglia, arancia)
·      spezie (cannella, noce moscata, pepe, chiodo di garofano, cardamomo)

 
PREPARAZIONE:
Montare il burro morbido con lo zucchero, unire le uova, il miele fluido (basta farlo intiepidire nel microonde, per pochi secondi) ed infine la farina mescolata al lievito, al cacao, al sale, agli aromi e alle spezie. Impastare bene, se l'impasto è morbido NON unire farina. Fare riposare in luogo fresco o in frigo (anche 2 giorni) la pasta si rassoderà e avrà la consistenza di una pasta modellabile. Riprendere la pasta, stenderla nello spessore voluto, e ritagliare biscotti o pareti per casette (fare le pareti più spesse rispetto al tetto). Usare poco cacao se la pasta tende ad attaccarsi al piano di lavoro. Cuocere a 180°C per pochi minuti. Attenzione!! La pasta è molto scura quindi non si vede ad occhio quando è dorata. Appena si sente il profumo controllare e nel caso togliere dal forno.
Per le spezie regolarsi secondo il proprio gusto. L'ordine in cui l'ho scritte è in base alla quantità che ho adoperato. Di chiodi di garofano e cardamomo ne ho messo un pizzico. Di cannella un cucchiaio.


Buon appetito!



Con questa ricetta partecipo al contest “Dolce o salata speziato” del blog L’emporio21 di Monica sponsorizzato dall’azienda Il Mercato del gusto:





Con questa ricetta partecipo al contest “Regali home made per Natale” del blog Tracucina e pc di Lucia:



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...