Visualizzazione post con etichetta amidi di mais. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amidi di mais. Mostra tutti i post

martedì 19 febbraio 2013

MINI ASPIC DI POLLO E VERDURE ALLA GELATINA DI BALSAMICO


Buongiorno!!!
Oggi è una bellissima giornata ma molto fredda... sapete in questo periodo inizio a desiderare la primavera, lo so ho sempre detto più volte di amare l’inverno, ed è vero, ma in questo periodo ho voglia di cambiamento. L’inverno ha stancato anche me.....ho voglia di sentire il sole caldo sul viso, di passeggiare nei prati, di cogliere qualche fiorellino, di sentire gli uccellini cinguettare invece di vederli infreddoliti sui rami degli alberi, di vedere spuntare le gemme sugli alberi...insomma di veder rinascere la natura....se ci pensate è uno spettacolo unico, tutto si desta da un lungo sonno...ed invece......per il prossimo week end è prevista ancora neve su tutto il nord a bassa quota......e va be’ speriamo sciolga in fretta!!!  


Anche la ricetta di oggi l’abbiamo pensata e preparata per il contest di Emanuela del blog Arricciaspiccia con i prodotti dell’azienda agricola Mariangela Prunotto. Per questa ricetta abbiamo utilizzato la gelatina di aceto balsamico ed abbiamo preparato un mini aspic con pollo e verdure adagiato su di un frollino salato. Ho provato a fare la ricetta senza utilizzare farine con glutine, così per il frollino ho preparato una pasta frolla con farina di riso, fecola di patate e amido di mais. Quindi dovrebbe essere una ricetta GLUTEN FREE.


MINI ASPIC DI POLLO E VERDURE ALLA GELATINA DI BALSAMICO

INGREDIENTI per l’aspic:
  • 200 gr di petto di pollo
  • 100 gr carote
  • 100 gr piselli
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 150 ml acqua
  • 4 cucchiaini gelatina aceto balsamico
  • 5 gr gelatina in fogli (circa 2 fogli e mezzo)

PREPARAZIONE:

Tagliare le carote a tocchettini piccolissimi (2x2 mm) e sbollentarle qualche minuto in acqua bollente salata, attenzione a non lasciarle cuocere troppo rischiando che si disfino. Cuocere in acqua bollente salata i piselli. Scolare le due verdure e tenere da parte.
Prendere il petto di pollo e tagliarlo a tocchettini anch’essi molto piccoli, e cuocerlo in padella con olio extravergine di oliva aggiustando di sale e pepe.
Preparare la gelatina: mettere in ammollo per almeno 10 minuti i fogli di gelatina, scaldare in un pentolino l’acqua ed aggiungere la gelatina di balsamico. Una volta ben sciolta nell’acqua abbassare il fuoco ed aggiungere i fogli di gelatina precedentemente ammollati.
Per fare i mini aspic ho utilizzato uno stampo in silicone con semisfere di 4 cm di diametro: iniziare mettendo poca gelatina sul fondo di ogni semisfera, quindi aggiungere qualche tocchetto di pollo, poi le carote, poi i piselli, e ancora pollo, carote e piselli in modo da mantenere un minimo di stratificazione ed infine riempire ogni semisfera con la gelatina di aceto balsamico preparata in precedenza. Terminati tutti i mini aspic mettere in frigo per due ore oppure in freezer per mezz’ora ed attendere che la gelatina si solidifichi.




INGREDIENTI per frolla salata:
  • 110 gr amido di mais
  • 110 gr farina di riso
  • 110 gr burro
  • 30 gr fecola di patate
  • 1 uovo
  • 35 gr parmigiano reggiano
  • 4 gr sale
  • un pizzico di zucchero

PREPARAZIONE:

Disporre le farine sulla spianatoia creando la classica fontana ed aggiungere al centro il burro a tocchetti, il parmigiano, l’uovo, il sale e un pizzico di zucchero. Impastare con le punte delle dita fino a formare una palla liscia ed omogenea (essendo una frolla non va impastata per molto tempo), avvolgere nella pellicola e riporre in frigo a riposare per mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo, prendere la pasta e stenderla col mattarello sottile pochi millimetri tra due fogli di carta forno. Con un coppapasta tondo smerlato del diametro di 4,5 cm tagliare i frollini. Sistemarli su di un placca foderata di carta forno e cuocerli in forno già caldo a 180° per 10-12 minuti, non devono dorare troppo.


A questo punto servire i mini aspic semplicemente adagiandoli ognuno su di un frollino.





Buon appetito!!!



Con questa ricetta partecipo al contest “Dolcemente salato” di Emanuela del blog Arricciaspiccia in collaborazione con l’azienda agricola Mariangela Prunotto:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...