Ciao a tutti!
Erano un sacco di anni che arrivati al giorno della Befana mi veniva voglia di questo dolce che moltissime volte ho acquistato nelle pasticcerie francesi...e per molto tempo, un po’ per un motivo un po’ per un altro, non l’ho mai provata...
GALETTE DE ROIS (à la frangipane)
- 500 g pasta sfoglia (o 2 confezioni di pasta sfoglia)
- 250 gr. di mandorle in polvere
- 1 mandorla (intera)
- 75 gr. di burro
- 150 gr. di zucchero
- 3 uova
- 1 cucchiaino essenza di vaniglia
- 15 gr. di fecola
- 15 cl latte
- 2 cucchiai di Rhum
- 1 cucchiaino di estratto di mandorla amara
Per dorare:
- 1 uovo
Per lucidare:
- 1 cucchiaio colmo di zucchero a velo
- acqua q.b.
PROCEDIMENTO:
Battere le uova con lo zucchero, aggiungere la fecola prima disciolta nel latte freddo, quindi versare il latte sulle uova, mescolare bene e portare a cottura sul fuoco mescolando sempre finché la crema si addensa, lasciarla cuocere ancora un minuto. Togliere dal fuoco, aggiungere il burro a pezzetti e mescolare bene finché è incorporato, a questo punto unire le mandorle in polvere, l'essenza di vaniglia, il rhum e la mandorla amara. Deve venire una crema dalla consistenza abbastanza solida.
Sulla placca del forno mettere un primo disco di pasta sfoglia direttamente con la sua carta, bucherellarlo con la forchetta.
Al centro mettere la crema alla mandorla e livellarla bene in tondo, lasciando uno spazio ai bordi di circa 2 cm e nascondervi la mandorla intera. In una tazzina mettere il rosso d'uovo con un goccio d'acqua, mescolare bene e con il pennello spennellare il bordo lasciato libero.
Coprire con l'altro disco di pasta sfoglia, premendo con delicatezza la parte a contatto con la crema, per togliere l'eventuale aria, premere invece bene lungo i bordi per sigillare. Spennellare anche la superficie con l'uovo rimasto.
Col dorso di un coltellino fare dei disegni a piacere sulla superficie, con molta delicatezza per non rompere la pasta.
Cuocere in forno già caldo a 200° per circa 25-30 minuti, controllando che la superficie non bruci. Eventualmente abbassare il forno o coprire con dell'alluminio.
Una volta cotta, in una tazzina sciogliere lo zucchero a velo con un po' d'acqua (il miscuglio deve essere abbastanza liquido) e spennellare la superficie della galette, rimettere in forno per qualche minuto perché asciughi e poi sfornare.