Visualizzazione post con etichetta bibanesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bibanesi. Mostra tutti i post

giovedì 7 marzo 2019

BIBANESI...per Il Granaio!


Ciao a tutti! 

Siamo al secondo appuntamento mensile con la rubrica Il Granaio - Baking time, e insieme ci trasferiamo in Veneto per assaporare i croccantissimi Bibanesi. Vi ho stupito!!?? Oggi niente cucina ligure!!
 


I bibanesi sono grissini artigianali, croccanti e a tocchetti lunghi pochi centimetri, tutti diversi uno dall’altro. Vengono prodotti a Bibano, in Veneto. Sono stati ideati da un piccolo panificio artigianale, oggi diventato una vera azienda, che ha fatto della qualità la propria bandiera.
 


Vengono prodotti in diverse varietà a seconda della farina utilizzata e vengono aromatizzati con semplice olio extravergine di oliva oppure con olive o anche erbe aromatiche.
 


Possono essere preparati in casa, oggi vi propongo due versioni: una classica, con olio extravergine di oliva e semi di sesamo (io ho utilizzato semi di lino...avevo finito il sesamo!), e una con farina integrale.
 






BIBANESI

Ricetta originale da qui

INGREDIENTI:

  • 350 g farina 0
  • 50 g semola rimacinata di grano duro
  • 180 g acqua
  • 5 g malto
  • 60 g olio extravergine di oliva
  • 20 g strutto
  • 2 g lievito di birra disidratato (8 g se fresco)
  • 8 gr sale

per finire:

  • semi di sesamo

PROCEDIMENTO:

Inserite tutti gli ingredienti tranne il sale in una ciotola iniziate ad impastare velocemente, quando inizia a prendere forma aggiungete il sale e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Importante in questo genere di preparazioni utilizzare una farina povera di glutine (ad esempio farina per torte e crostate) e lavorare poco l’impasto, in questo modo vi garantirete la croccantezza tipica di questi grissini.

Trasferite l’impasto in una ciotola, copritelo e lasciatelo riposare per 30 minuti.

Riprendete l’impasto e formate dei grossi grissini di diametro inferiore ad un centimentro, quindi tagliateli a tocchetti di 5/7 cm di lunghezza e passateli nei semi di sesamo (per me di lino). Disponete i vostri bibanesi allineati e distanziati su una placca da forno coperta con carta forno.

Copriteli con pellicola e lasciateli lievitare per 1 ora.

Cuocete i bibanesi in forno caldo a 180°C per 25 minuti.

Lasciateli raffreddare quindi tostali in forno a 150°C per 15 minuti dovranno essere belli croccanti.


BIBANESI INTEGRALI

INGREDIENTI:

  • 310 g farina 0
  • 90 g farina integrale
  • 200 g acqua
  • 5 g malto
  • 60 g olio extravergine di oliva
  • 20 g strutto
  • 2 g lievito di birra disidratato (8 g se fresco)
  • 8 gr sale

PROCEDIMENTO:

Seguite le stesse indicazioni della ricetta classica.





Buon appetito!



Ed infine ecco il paniere completo di questo appuntamento:




Da Carla: Panini e treccine al latte con uva passa di Corinto
Qui da noi: Bibanesi
Da Natalia: Fette biscottate a lievitazione naturale con farina di avena
Da Sabrina: Chocolate Banana Bread
Da Simona: Pane di campagna con germe di grano e lievito madre (24h di lievitazione)
Da Zeudi: Pan brioche integrale allo yogurt



Seguiteci sulla nostra pagina FB IL granaio per non perdere le novità.



Se volete essere sempre informati sui nuovi post di Fotocibiamo, vi ricordiamo che potete trovarci sulla nostra Fanpage di Facebook.




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...