Oggi per l’appuntamento con la rubrica de Il Granaio, vi proponiamo una ricetta sfiziosa, i bastoncini alla pizzaiola, serviti con formaggi e salumi sono perfetti per un aperitivo o per la merenda, in vista delle prossime feste potrebbero essere perfetti anche da portare in tavola al posto del pane.
Potrete dar largo sfogo alla vostra fantasia, qui ve li proponiamo aromatizzati con pomodoro e origano ma sono buonissimi anche semplici, oppure variando le farina (io li adoro con la farina integrale), oppure con le olive o per i più audaci con pancetta e cipolla.
Insomma non esiste una vera regola, dovete solo pensare a cosa vi piace e mettervi all’opera...
BASTONCINI ALLA PIZZAIOLA
Ricetta liberamente tratta dal blog Valentina-bakery word.
INGREDIENTI (per circa 30 bastoncini 12x2 cm):
PROCEDIMENTO:
Nella ciotola dell’impastatrice (utilizzare il gancio) inserite: la farina, il malto, il lievito, l’origano e la passata di pomodoro. Iniziate ad impastare aggiungendo a poco a poco l’acqua, con l’ultima parte di acqua aggiungete anche il sale. Infine quando l’impasto è quasi formato aggiungete l’olio sempre continuando ad impastare. Otterrete un impasto morbido ma ben formato.
Trasferitelo sulla spianatoia, date forma tonda quindi trasferitelo in una ciotola unta di olio e lasciatelo lievitare al caldo fino al raddoppio (circa 1 ora).
Riprendete il vostro impasto, spolverate di semola di grano duro il piano di lavoro, quindi stendete aiutandovi con le mani il vostro impasto in un rettangolo dello spessore di 1 cm e mezzo. Spolverate anche la superficie con semola di grano duro quindi, con l’aiuto di un tarocco o di un coltello da impasti, tagliate tante striscioline lunghe 12 cm circa e larghe 2.
Ponetele distanziate su una placca da forno coperta da carta forno. Coprite con pellicola o con un canovaccio e lasciate lievitare ancora 30 minuti.
Preriscaldate il forno a 230°C ventilato, cuocete i vostri bastoncini in forno già caldo per 15 minuti circa.
Ottimi sia appena sfornati che freddi.
Ricetta liberamente tratta dal blog Valentina-bakery word.
INGREDIENTI (per circa 30 bastoncini 12x2 cm):
- 500 g farina 0
- 5 g malto
- 3 g lievito di birra disidratato
- 2 g origano secco
- 100 g passata di pomodoro
- 250 ml acqua
- 12 g sale
- 25 g olio extravergine di oliva
- semola rimacinata di grano duro q.b.
PROCEDIMENTO:
Nella ciotola dell’impastatrice (utilizzare il gancio) inserite: la farina, il malto, il lievito, l’origano e la passata di pomodoro. Iniziate ad impastare aggiungendo a poco a poco l’acqua, con l’ultima parte di acqua aggiungete anche il sale. Infine quando l’impasto è quasi formato aggiungete l’olio sempre continuando ad impastare. Otterrete un impasto morbido ma ben formato.
Trasferitelo sulla spianatoia, date forma tonda quindi trasferitelo in una ciotola unta di olio e lasciatelo lievitare al caldo fino al raddoppio (circa 1 ora).
Riprendete il vostro impasto, spolverate di semola di grano duro il piano di lavoro, quindi stendete aiutandovi con le mani il vostro impasto in un rettangolo dello spessore di 1 cm e mezzo. Spolverate anche la superficie con semola di grano duro quindi, con l’aiuto di un tarocco o di un coltello da impasti, tagliate tante striscioline lunghe 12 cm circa e larghe 2.
Ponetele distanziate su una placca da forno coperta da carta forno. Coprite con pellicola o con un canovaccio e lasciate lievitare ancora 30 minuti.
Preriscaldate il forno a 230°C ventilato, cuocete i vostri bastoncini in forno già caldo per 15 minuti circa.
Ottimi sia appena sfornati che freddi.
Buon appetito!
Ed infine ecco il paniere completo di questo appuntamento:
- Da Carla: Focaccia ai ceci
- Qui da noi: Bastoncini alla pizzaiola
- Da Natalia: Brioche dolce al latte
- Da Simona: Pizzette da buffet
- Da Zeudi: Focaccia integrale
Seguiteci sulla nostra pagina facebook IL granaio per non perdere le novità.
Se volete essere sempre informati sui nuovi post di Fotocibiamo, vi ricordiamo che potete trovarci sulla nostra Fanpage di Facebook.