Visualizzazione post con etichetta pomodori verdi sott'olio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pomodori verdi sott'olio. Mostra tutti i post

venerdì 21 novembre 2014

POMODORI VERDI SOTT'OLIO DEI TRE GIORNI



Ciao a tutti!

Ormai mi conoscete da un po’ di tempo ed avrete capito che ho un vero debole per l’autoproduzione e per le conserve...mi sento molto una formichina operosa e racchiuderei tutto in un vasetto... 




Così quando qualche tempo fa mia mamma mi ha parlato di questo pomodori verdi sott’olio fatti da una nostra cugina (Grazie Ro!!! Gran bella ricetta!!!) non ho resistito molto...e, con la complicità dell’orto dei miei che ancora qualche verdura fuori stagione la regala, ho provato...


Vi serviranno dei pomodori verdi, io ho utilizzato sia pomodori grandi che pomodorini, e pochi altri ingredienti...quello che mi ha incuriosito della ricetta è tutto racchiuso nel suo nome “pomodori verdi dei tre giorni” sì perché per prepararli ci vogliono 3 giorni di attesa in cui i pomodori fatti a tocchetti vengono preparati per poi essere conservati sott’olio...


Una volta pronti dovrete avere un po’ di pazienza e lasciarli riposare almeno 30 giorni prima di assaggiarli...noi ci siamo dovuti sacrificare per ragioni di scena (ehehh!!!) e li abbiamo aperti dopo appena tre giorni da che erano stati fatti...ma che bontà!!!

Sono un perfetto antipasto...o perché no anche un stuzzicante aperitivo se preparati su delle bruschette...insomma largo alla fantasia!!!

POMODORI VERDI SOTT'OLIO DEI TRE GIORNI

 
INGREDIENTI:

Non troverete quantità negli ingredienti...per gli aromi che aggiungeremo dovrete regolarvi secondo il vostro gusto.

  • Pomodori verdi
  • Sale grosso integrale
  • Aceto bianco di vino
  • Olio extravergine di oliva
  • Aglio
  • Alloro
  • Rosmarino
  • Vasetti di vetro sterilizzati

PROCEDIMENTO:



Pulite i pomodori verdi e tagliateli a fettine. Ora come si fa per le melanzane, dovrete mettere a scolare i pomodori col sale. Quindi in uno scolapasta mettete uno strato di fettine di pomodoro quindi spolverate con sale grosso, poi altri pomodori e ancora sale grosso...continuate così fino a terminare i pomodori. Coprite con un piatto, mettete lo scolapasta in una ciotola e lasciate riposare per 24 ore a temperatura ambiente.

Trascorse le 24 ore...asciugate i pomodori con un panno, raccoglieteli in una ciotola e copriteli con l’aceto di vino bianco. Coprite con pellicola e lasciate riposare per altre 24 ore sempre a temperatura ambiente.

Arrivati al terzo giorno, dovrete scolare i pomodori dall’aceto quindi lasciarli asciugare mettendoli su una griglia per 24 ore (potete anche stenderli su una teglia su due fogli di carta assorbente e coperti con un terzo foglio).

Terminate queste ultime 24 ore, non vi resta che invasarli in vasetti di vetro precedentemente sterilizzati. Iniziate mettendo poco olio sul fondo del barattolino (io scelgo di utilizzare un extravergine anche per i sott’oli, ma ne scelgo uno che sia molto delicato) quindi iniziate a mettere le fettine di pomodoro e alternatele con qualche fettina di aglio, oppure una foglia di alloro o qualche ciuffetto di rosmarino...non vi metto le quantità perché dipende dal vostro gusto...nulla vi vieta di modificare gli aromi a vostro piacimento, anche se l’aglio non lo eliminerei!

Terminati gli ingredienti, cercate di far uscire tutte le bollicine di aria che sono rimaste intrappolate dentro al vasetto aiutandovi con uno stecchino, quindi rabboccate di olio se necessario e chiudete col coperchio.

Riponete in un luogo fresco ad asciutto e lasciate riposare almeno 30 giorni prima di consumarli. Comunque il giorno successivo alla preparazione controllate che l’olio copra completamente i pomodori, se non fosse così aggiungete ancora olio e riponete in dispensa.



Questo tipo di conserve non ha una durata molto lunga, dovranno essere consumati entro i sei mesi da che sono stati prodotti.

 

Buon appetito!


Non mi resta che augurare un buon fine settimana a voi e alle vostre famiglie! 


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...