Finalmente stamattina
è una bella giornata….e via una scampagnata…eh eh.....no no….e via la
lavatrice!!!
Dopo un week end
abbastanza fresco e soprattutto molto piovoso, oggi abbiamo una piccola
tregua…ormai è diventata una regola: week end = pioggia, lunedì = sole…..
Pazienza!!!
Ieri sera mio marito,
dopo una giornata di servizio alla festa della zucca….non ancora contento, si è
messo ai fornelli.
Questa volta non ha
sfoderato il suo estro creativo, ma ha rispolverato una vecchia ricetta di
casa, semplice, semplice….una vera coccola, che può essere anche un’ottima merenda
per i nostri pargoletti….per la cronaca i miei non ne hanno voluto sapere
neppure di assaggiare!!! Sono una vera soddisfazione…
BUDINO
DELLA NONNA
INGREDIENTI:
·
½ l latte
·
2 uova
intere oppure 4 tuorli
·
1 hg
zucchero semolato
·
50gr
farina
per il caramello:
·
zucchero
semolato
·
un
pentolino col doppio fondo
PREPARAZIONE:
Come prima cosa,
mettere il latte in un pentolino e portarlo ad ebollizione con un pezzetto di
buccia di limone (solo la parte gialla, quella bianca è amara), tenere in
caldo.
In un pentolino
sgusciare le uova, quindi versare
lo zucchero sulle
uova e poi sbatterle fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro, infine
unire la farina e sbattere ancora. A questo
punto diluire questo composto con il latte bollente.
Mettere il tutto sul
fuoco, lasciarlo cuocere, una volta raggiunto il bollore, per qualche minuto
sempre mescolando fino a quando raggiunge la consistenza di una polenta molle.
Togliere da fuoco e colare nello stampo.
Una volta freddo, sformare
il budino sul piatto da portata e decorare con il caramello, fatto con zucchero
e poca acqua in un pentolino dal doppio fondo.
Buon appetito!