INVOLTINI DI LATTUGA IN
BRODO…DELLA NONNA
INGREDIENTI:
·
1 lattuga
·
250 gr
pane
·
1 uovo
·
100 ml
latte
·
100 gr
parmigiano reggiano
·
olio
extravergine d’oliva
·
1
cucchiaio maggiorana
·
noce
moscata
·
sale
PREPARAZIONE:
Sbollentare per
pochissimo tempo, devono diventare morbide, le foglie esterne della lattuga.
Scolarle e metterle ad asciugare su di un canovaccio facendo attenzione a
mantenere la foglia intera.
Tagliare a listarelle
il cuore della lattuga e farlo appassire in padella con olio e poco aglio (ne
ho messo davvero poco in modo da non coprire il gusto delicato della lattuga ma
esaltarlo).
In una ciotola
capiente mettere il cuore della lattuga passato in padella, il pane
precedentemente ammollato nel latte e strizzato, l’uovo, il parmigiano, la maggiorana e la noce moscata. Amalgamare
tutti gli ingredienti molto bene in modo da ottenere un composto omogeneo. A questo punto prelevare
delle polpettine di composto, fasciarle nelle foglie di lattuga e fermarle con
uno stuzzicadenti fino alla fine degli ingredienti.
Cuocere i fagottini di
lattuga nel brodo di carne per una decina di minuti. Quindi servire caldi come
accompagnamento alla carne bollita.
Buon appetito!
Con questa ricetta
partecipo al contest “La nonna made in Italy” del blog “A pancia piena siragiona meglio”:
Vi racconto ancora una
cosina. Qualche giorno fa tra i commenti della torta castagnaccio, ho trovato
il messaggio di Patty de “Il castello di Patty” per il premio Semplicity. Siamo
davvero felici e commossi che Patty abbia pensato a noi. Patty è una persona
dolcissima, speciale, una super mamma sempre disponibile con tutti. Sono
davvero felice di averti conosciuta e lusingata per questo premio. E poi non vi
dico le risate ogni volta che passo nel suo reame incantato…
Grazie ancora!!!
Veniamo alle regole
del premio.
1.
Rispondere
alla domanda: cos’è la semplicità. La semplicità per me è la nostra vita, fatta
di lunghe notti insonni a cullare uno dei nostri bimbi, lo stare insieme a
cucinare per tutta la famiglia alla sera dopo una lunga giornata di lavoro, il
silenzio della sera quando tutti i nostri cuccioli sono finalmente a letto e
noi possiamo dedicare qualche minuto a noi, l’emozione di veder crescer i
nostri figli, l’amore che vediamo nei loro occhi…
2.
Dedicare
un’immagine a chi ti ha donato il premio:
Una
rosa del giardino….semplice ma meravigliosa!
3.
Donare il
premio ad altri 12 blogger: vorrei donare il premio a tutti coloro che ci
seguono….adoro leggere i vostri messaggi, mi scaldano il cuore… Grazie mille a
tutti voi!!!
Grazie ancora
PattyPatty!
Un bacione