Qualcuno pensa che entrare in un supermercato ed acquistare quelle buste pronte, sì quelle che in cinque minuti promettono di essere pronte, sia la soluzione migliore per pranzare o cenare......
Ho avuto la fortuna di nascere in una famiglia in cui le cose venivano fatte ancora come una volta...in cui si cucinava e in cui questa tradizione veniva tramandata da madre in figlia, da nonna a nipote, facendo diventare il tempo trascorso ai fornelli un’importante momento di condivisione. E’ più facile parlare quando si è impegnati a tagliare sottile una cipolla o a sbucciare una patata, perché non si hanno addosso gli occhi della persona con cui si parla e si crea una naturale complicità...sto divagando!!!
Come al solito parlo troppo... Io non voglio fare la morale a nessuno, ognuno è libero di fare le proprie scelte, ma senz’altro per preparare un pranzo o una cena non è sempre necessario impiegare tutto il giorno, anzi i pranzi di tutti i giorni sono proprio quelli che vengono preparati in mezz’ora massimo un’ora se si vogliono preparare due portate....ed è proprio su questo punto che il contest della mia cara amica Roby “The dreaming seed” vuole far ragionare...lo so ci sarebbero tanti altri discorsi importanti da fare partendo dal fatto che, se prepariamo da soli, sappiamo cosa portiamo in tavola altrimenti c’è qualche dubbio, oppure sulla qualità dei prodotti scelti...ma forse come primo passo è meglio puntare sul tempo......sì perché vi assicuro che in mezz’ora porterete in tavola un signor piatto!!!
Come al solito parlo troppo... Io non voglio fare la morale a nessuno, ognuno è libero di fare le proprie scelte, ma senz’altro per preparare un pranzo o una cena non è sempre necessario impiegare tutto il giorno, anzi i pranzi di tutti i giorni sono proprio quelli che vengono preparati in mezz’ora massimo un’ora se si vogliono preparare due portate....ed è proprio su questo punto che il contest della mia cara amica Roby “The dreaming seed” vuole far ragionare...lo so ci sarebbero tanti altri discorsi importanti da fare partendo dal fatto che, se prepariamo da soli, sappiamo cosa portiamo in tavola altrimenti c’è qualche dubbio, oppure sulla qualità dei prodotti scelti...ma forse come primo passo è meglio puntare sul tempo......sì perché vi assicuro che in mezz’ora porterete in tavola un signor piatto!!!
LUMACONI RIPIENI AL FORNO
INGREDIENTI per 2 persone:
- 200 g lumaconi giganti (vanno benissimo i conchiglioni giganti anzi ancora meglio...sono più veloci da riempire)
- 200 g salsiccia
- 250 g broccoli
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- ½ peperoncino
- burro per la teglia
- sale qb
- 250 g latte
- 25 g burro
- 25 g farina
- noce moscata
- sale
- 30 g emmentaler
PROCEDIMENTO:
Come prima cosa cuocere i lumaconi in abbondante acqua salata per 10 minuti, quindi scolarli e lasciarli asciugare su un canovaccio. Nel frattempo lavate e pulite i broccoli riducendo ogni cimetta a fettine sottili. Fate imbiondire l’aglio e il peperoncino interi con 2 cucchiai di olio, unite la salsiccia spellata e sgranata, e rosolate a fiamma vivace quindi aggiungete i broccoli e sempre a fuoco vivace fate insaporire per 5 minuti.
Preparate la besciamella facendo sciogliere il burro aggiungete la farina, lasciate “sfrigolare” un po’, ed aggiungete il latte caldo, una macinata di noce moscata, aggiustate di sale e fate addensare. Quindi aggiungete l’emmentaler grattugiato e tenete da parte.
A questo punto unite la besciamella alla salsiccia e i broccoli e, dopo aver tolto peperoncino ed aglio, mescolate bene. Prendete un cucchiaio di composto così ottenuto e riempite ogni lumacone, quindi sistemateli in una pirofila imburrata, cospargete con qualche fiocchetto di burro, una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e fate gratinare in forno preriscaldato per 10 minuti a 200°C.
Se vi sembra troppo laborioso fare anche la besciamella!!??
Come prima cosa cuocere i lumaconi in abbondante acqua salata per 10 minuti, quindi scolarli e lasciarli asciugare su un canovaccio. Nel frattempo lavate e pulite i broccoli riducendo ogni cimetta a fettine sottili. Fate imbiondire l’aglio e il peperoncino interi con 2 cucchiai di olio, unite la salsiccia spellata e sgranata, e rosolate a fiamma vivace quindi aggiungete i broccoli e sempre a fuoco vivace fate insaporire per 5 minuti.
Preparate la besciamella facendo sciogliere il burro aggiungete la farina, lasciate “sfrigolare” un po’, ed aggiungete il latte caldo, una macinata di noce moscata, aggiustate di sale e fate addensare. Quindi aggiungete l’emmentaler grattugiato e tenete da parte.
A questo punto unite la besciamella alla salsiccia e i broccoli e, dopo aver tolto peperoncino ed aglio, mescolate bene. Prendete un cucchiaio di composto così ottenuto e riempite ogni lumacone, quindi sistemateli in una pirofila imburrata, cospargete con qualche fiocchetto di burro, una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e fate gratinare in forno preriscaldato per 10 minuti a 200°C.
Se vi sembra troppo laborioso fare anche la besciamella!!??
Potete omettere la besciamella riempiendo i lumaconi con il composto di salsiccia e broccoli e al momento di andare in forno cospargendo i lumaconi con l’emmentaler e i fiocchetti di burro....vi assicuro che sono una bontà anche nella versione un po’ più light!!!!!!
Buon appetito!
Con questa ricetta partecipo al contest “Happyness is homemade” di Roberta del blog “The dreaming seed”
AGGIORNAMENTO DEL GIORNO 11 GIUGNO 2013: