Ciao a tutti!
Eccomi qui con la mia seconda proposta per The Recipe-tionist, quindi anche questa ricetta è copiata dalla carissima Carla Emilia di “Un’arbanella di basilico”.
Ho scelto, anche in questo caso, un altro classico della cucina ligure, i ceci in zimino o meglio zemin de çeixei, e ho fatto un altro tuffo nel passato perché anche questa ricetta era sempre preparata per tutti dalla nonna Milia....quanti anni son passati...quante cose son cambiate...posso solo immaginare quanto adorerebbe i miei nanetti...ne sarebbe totalmente rapita, era una donna sempre sorridente, positiva e adorava letteralmente i bambini...inutile dire che da bambina non mi ricordo un suo solo rimprovero!!!
La preparazione di questa ricetta, rispetto a quella tradizionale della mia famiglia, è leggermente diversa, infatti noi non mettiamo i funghi, ed anch’io nella mia versione non li ho messi avendo a disposizione, secondo le regole del gioco, una sola sostituzione e poi ci sono alcune piccole differenze nella preparazione vera e propria infatti, noi le bietole le mettiamo a cuocere nel soffritto aggiungendo via via acqua e poi i ceci con l’acqua in cui li abbiamo cotti. Nella versione di Carla Emilia, le bietole si aggiungono con i ceci ed io, avendo fatto già una sostituzione, nella mia versione ho rispettato il suo procedimento.
Il termine zimino indica il tipo di cottura che viene adottata.
La cottura in zimino è tipica della cucina ligure e prevede l'uso delle bietole che possono accompagnare legumi e cereali, ma anche polpi, seppie e perfino gamberi.
ZUPPA DI CECI...zemin de çeixei (ceci in zimino)
INGREDIENTI:
400 g di ceci
1 cipolla
1 carota
1 gamba di sedano
1 bicchiere d'olio
EVO
1 cucchiaio di
concentrato di pomodoro
2 mazzi di bietole
sale
PROCEDIMENTO:
Mettete a bagno i
ceci per 24 ore. Poi lessateli per almeno due ore (nella pentola a pressione
sono sufficienti 45 minuti) . Tritate carota, cipolla e sedano e rosolateli
nell'olio, unite il concentrato di pomodoro diluito in poca acqua calda. Fate
cuocere per dieci minuti circa. Nel frattempo pulite le bietole, lavatele,
tagliatele a listerelle e unitele ai ceci, unite anche il soffritto e cuocete
ancora per 30-40 minuti. Regolate il sale e servite.