Visualizzazione post con etichetta zenzero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zenzero. Mostra tutti i post

giovedì 7 marzo 2013

TORTINI ARRUGGINITI...per Vale!

Buongiorno...ops!  Buonasera a tutti!!
Il bollettino medico di casa Fotocibiamo sta un po' migliorando.... le cure e le corse dietro a pargoli impazziti continuano, ma iniziamo a vedere i primi piccoli miglioramenti...naturalmente, come si dice, diciamolo pianino quasi sottovoce!!!!!!! 

Oggi è una giornata uggiosa....ok che tanto non possiamo uscire perchè tutti malati ma almeno vedere dalla finestra un po' di sole.....invece sono giorni che piove....piove....e ancora piove...per fortuna, come diceva mio nonno, "piove bene" cioè sta piovendo lentamente, l'acqua ha tempo di arrivare a terra, penetrare nel terreno ed essere assorbita tutta senza scorrere via veloce......
Con un tempo così mi ci voleva un bel dolce per tirarmi un po' su di morale....uno di quei dolci che ti danno la carica....magari super cioccolatoso altrimenti che coccola sarebbe....ebbene ho pensato di ripubblicare una ricetta di qualche mese fa, la ricetta dei Tortini arrugginiti (qui) e così cogliere l'occasione per partecipare al giveaway "Qualcosa di dolce...che vale!" della dolcissima Valentina del blog "La ricetta che Vale" in occasione del suo primo blog-compleanno!!! 


Ho scelto questo dolce perchè è semplice da fare ma il risulatato è superlativo...me lo dico da sola!!! E' una tortina molto morbida e dolce, la dolcezza è mitigata dall’abbondante cacao amaro con cui è spolverata ed è esaltata dal piccantino dato dallo zenzero.....

TORTINI ARRUGGINITI


INGREDIENTI per 6 tortini di 10 cm di diametro:

  • 100 gr cioccolato fondente
  • 100 gr zucchero a velo
  • 50 gr burro
  • 2 uova
  • semi di mezza bacca di vaniglia
  • un pizzico di sale
  • 1/3 cucchiaino di zenzero in polvere

PREPARAZIONE:

Tritare finemente il cioccolato, metterlo in una ciotola adatta al microonde e passatelo nel microonde alla massima potenza per 1 minuto e mezzo (oppure fatelo fondere a bagnomaria). Una volta trascorso il tempo, aggiungere il burro morbido a pezzetti e mescolare per bene per far amalgamare il tutto.
Sgusciare le uova separando i tuorli dagli albumi raccogliendoli in due ciotole separate. Unire agli albumi un pizzico di sale e montare a neve ben ferma. Aggiungere ai tuorli lo zucchero, i semi della vaniglia e lo zenzero e montateli fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Unire il cioccolato al composto dei tuorli e mescolare. Aggiungere anche gli albumi montati a neve delicatamente con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto.
A questo punto dividere il composto in 6 stampini di 10 cm di diametro precedentemente imburrati. Cuocere in forno già caldo a 180°C per 10 minuti.
Una volta freddi, senza sformarli dagli stampini, spolverateli abbondantemente di cacao amaro e serviteli direttamente negli stampi dove sono stati cotti. 


Buon appetito! 


Con questo post partecipo al Giveaway "Qualcosa di dolce...che vale" di valentina del blog "La ricetta che Vale":

  

domenica 20 gennaio 2013

TORTINI ARRUGGINITI....

Sapete come si dice, non tutti i mali vengono per nuocere.

Vi ho raccontato la mia odissea col forno, e che ora provvisoriamente funziona con un’unica resistenza.  
Sapete...il tecnico aveva ragione...mi sono trovata benissimo! L’unica cottura che posso utilizzare è detta termoventilata e serve per cuocere, senza preriscaldamento, su uno o più piani, alimenti che richiedono la stessa temperatura di cottura.
Bhe’! oggi ho provato a fare dei biscotti e per la prima volta non li ho cotti troppo in superficie e dei tortini che vi assicuro sono una vera coccola, un vero premio!!! Quindi posso dire che ho imparato ad utilizzare meglio il mio forno, certo per cuocere focacce, pizze o pane non penso possa andar bene in questa modalità e quindi devo aspettare che venga aggiustato del tutto.....ma per alcuni dolci è perfetto!!!





Avevamo voglia di regalarci un dolcino che potesse essere una vera coccola, quindi non poteva che essere un dolce super cioccolatoso.
Ne è scaturita una tortina molto morbida e dolce, la dolcezza è mitigata dall’abbondante cacao amaro con cui è spolverata ed è esaltata dal piccantino dato dallo zenzero.....


TORTINI ARRUGGINITI



INGREDIENTI per 6 tortini di 10 cm di diametro:
  • 100 gr cioccolato fondente
  • 100 gr zucchero a velo
  • 50 gr burro
  • 2 uova
  • semi di mezza bacca di vaniglia
  • un pizzico di sale
  • 1/3 cucchiaino di zenzero in polvere


PREPARAZIONE:

Tritare finemente il cioccolato, metterlo in una ciotola adatta al microonde e passatelo nel microonde alla massima potenza per 1 minuto e mezzo (oppure fatelo fondere a bagnomaria). Una volta trascorso il tempo, aggiungere il burro morbido a pezzetti e mescolare per bene per far amalgamare il tutto.
Sgusciare le uova separando i tuorli dagli albumi raccogliendoli in due ciotole separate. Unire agli albumi un pizzico di sale e montare a neve ben ferma. Aggiungere ai tuorli lo zucchero, i semi della vaniglia e lo zenzero e montateli fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Unire il cioccolato al composto dei tuorli e mescolare. Aggiungere anche gli albumi montati a neve delicatamente con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto.
A questo punto dividere il composto in 6 stampini di 10 cm di diametro precedentemente imburrati. Cuocere in forno già caldo a 180°C per 10 minuti.
Una volta freddi, senza sformarli dagli stampini, spolverateli abbondantemente di cacao amaro e serviteli direttamente negli stampi dove sono stati cotti.



Buon appetito!



Con questa ricetta partecipo al contest “Un dolce al mese – Il cioccolato fondente” di Morena del blog “Morena in cucina”:







domenica 2 dicembre 2012

MINI-CHEESECAKE (BIANCANEVE E I SETTE NANI)….e premio per i followers

Anche questa volta l’idea della ricetta è del fotografo, io sono diventata una mera esecutrice….per di più….più volte redarguita perché il risultato non rispecchiava gli standard da lui richiesti!!!

Abbiamo preparato delle piccole cheesecake salate utilizzando come base un biscotto alle nocciole (la cui ricetta originale la trovate da Monique del blog MielEricotta) ricoperto da uno strato di ricotta aromatizzata al pepe, ancora ricoperto da uno strato di confettura di kiwi e zenzero (la ricetta originale la trovate da Micaela del blog Criceto goloso), fatta da me per i formaggi, ed a completare una fettina di kiwi.
La particolarità di questa ricetta sta nell’utilizzo di una ricotta di mucca leggermente stagionata. E’ una ricotta aromatizzata al pepe prodotta in Valle d’Aosta (regione che io amo molto!!! Se mi esiliassero dalla mia Liguria sarebbe l’unico posto dove mi rifugerei volentieri…mio marito andrebbe in Trentino!!! Ops!!!) da un amico di mio cognato.


MINI-CHEESECAKE di ricotta e kiwi

INGREDIENTI BISCOTTINI SALATI:

        · 40 gr burro freddo a pezzetti
        · 40 gr parmigiano
        · 50 gr farina
        · pizzico di sale
        · 50 gr nocciole macinate

PREPARAZIONE:

Mescolare insieme la farina con il parmigiano, le nocciole frullate e un pizzico di sale. Unire il burro freddo tagliato a pezzetti e iniziare a lavorare come fosse una pasta frolla. Lasciare riposare una mezz’oretta in frigo. Passato il tempo di riposo, riprendere l’impasto stenderlo ad uno spessore di circa mezzo cm e con un coppapasta smerlato di 4 cm di diametro formare i biscotti. Posizionarli su una teglia con carta forno e cuocerli in forno a 200°C per 15 minuti circa, devono colorirsi ai bordi ma non troppo.



INGREDIENTI CONFETTURA DI KIWI E ZENZERO:

      · 600 gr di kiwi
      · ½ mela verde
      · 300 gr di zucchero
      · Succo di mezzo limone
      · ½ di cucchiaino di zenzero in polvere

PREPARAZIONE:

Pulire i kiwi e tagliarli a pezzetti non troppo piccoli, sbucciare la mela e tagliarla a cubetti. Mettere la frutta in una casseruola, irrorare con il succo di limone, aggiungere lo zucchero e far cuocere a fuoco basso fino a quando lo zucchero non sarà sciolto e poi a fuoco medio alto per 1 ora circa o fino a quando la marmellata non avrà raggiunto la consistenza desiderata. Aggiungere il cucchiaino di zenzero, mescolare e versare la marmellata bollente in vasetti sterilizzati. Chiuderli e capovolgerli finché non si saranno raffreddati. Riporli in un luogo buio.
La confettura sarà pronta da consumare dopo circa un mese di riposo.
Naturalmente con queste dosi la quantità di confettura è molto più abbondante di quella necessaria per fare le cheesecake! Con queste dosi ho fatto 8 barattolini piccoli di confettura per i formaggi.


A questo punto, avendo preparato tutti gli ingredienti possiamo creare le nostre cheesecake: prendere un biscottino e ri-inserirlo nel coppapasta con cui lo abbiamo tagliato (lo utilizzaimo per dare la forma alla nostra cheesecake), aggiungere sopra al biscottino un cucchiaino di ricotta e premere bene rendendola uno strato compatto, aggiungere ancora un cucchaino di confettura di kiwi ed infine la fettina di kiwi, anch’essa tagliata con lo stesso coppapasta smerlato con cui abbiamo fatto i biscotti. Continuare in questo modo fino all’esaurimento di tutti i biscotti.


Buon appetito!


Con questa ricetta partecipo al contest "Saremo Famosi" di Valy del blog Valy cake and:




Un’ultima cosa! Tra i messaggi de “i peperoni ripieni” ho trovato il messaggio di Dany Da del blog “Profumo di zenzero e cannella” per un premio-amicizia da ritirare da lei.




Questo premio è stato creato da Valentina de “Una fetta di paradiso” per poter ringraziare tutti i suoi Followers, da lei chiamati Nuvolette, che la seguono e quindi darne possibilità anche a tutti coloro che lo ricevono.
Ringrazio moltissimo Dany Da da cui abbiamo ricevuto questo premio.

Come ogni premio ha delle regole:

1. Nominare e ringraziare il blog che ha creato il premio;
2. Rispondere a queste 6 domandine:
    a) Dove vi piacerebbe essere in questo istante
    b) Con chi partireste per un lungo viaggio?
    c) Cosa vi piacerebbe mangiare ora?
    d) Cosa vi piace più di altra cosa cucinare?
    e) Quale canzone vi ricorda il momento più importante della vostra vita?
    f) Qual è il nome di una persona a cui volete particolarmente bene?
3. Donarlo a tutti i vostri followers .

Quindi:
1. Ringrazio il blog UnaFetta Di Paradiso per aver creato questo bel premio in onore di tutti i blogger del web che con passione e dedizione la seguono e rendono vivo il suo blog.
2. Rispondiamo alle sei domande:
     a) Esattamente dove sono……a consolare i miei bimbi per    
        l’ennesima volta malati!!!!!
     b) Senz’altro con tutta la mia piccola tribù…Molly compresa!
     c) Una meravigliosa fiorentina in uno di quei tipici 
        ristorantini toscani.
     d) Sicuramente i dolci…di ogni tipo anche se ho un debole per 
        le torte decorate. Ma mi piacciono parecchio anche i 
        lievitati, gli impasti in genere.
     e) “Nothing else matters” dei Metallica
     f) Non posso fare un solo nome, sono tante le persone a cui 
        voglio particolarmente bene….
3. DONO QUESTO PREMIO A TUTTI I MIEI FOLLOWERS ringraziandoli in modo speciale, per averci dato tanta fiducia e averci fatto sentire sempre il loro calore. Grazie a tutti voi che quando passate lasciate un segno del vostro passaggio ma anche a tutti coloro che passano silenziosamente. Il vostro sostegno ci permette di continuare questa meravigliosa avventura giorno per giorno. GRAZIE A TUTTI!!!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...