Ciao a tutti!
Come avete trascorso il ferragosto?
Il nostro è stato una tranquilla giornata di riposo...era una bellissima giornata calda ma ben ventilata e quindi un invito a leggere un bel libro all’ombra del melograno...meraviglioso!!!
Da ragazzina, con la mia famiglia, andavamo in ferie in campeggio, sempre lo stesso per tantissimi anni (Torre Mozza a Follonica), sempre lo stesso bungalow, sempre lo stesso periodo e, alla fine, anche le persone che ritrovavamo erano sempre le stesse, anno dopo anno...
Ricordo le prime “cotte” di una bimba che cominciava ad essere una ragazzine, i primi sorrisi, i primi sguardi rubati, il falò in spiaggia con la chitarra, le stelle, il mare, gli squadroni di ragazzi armati di ogni tipo di contenitore per l’acqua che, proprio il giorno di ferragosto, lanciavano acqua a qualunque malcapitato trovassero sulla loro strada...quanti anni sono trascorsi da quelle giornate e come è cambiata quella ragazzina pronta ad ingaggiare una vera guerra, per avere lo zainetto di moda in quel momento...che vergogna, ancora oggi, se ci ripenso...quante cose sono cambiate...
Il ferragosto mi riporta sempre indietro negli anni a ripensare a quei primi passi di una giovane donna, nessun ripianto, nessun desiderio di tornare indietro...mamma mia...non vorrei mai... ma tanta tenerezza per quei momenti spensierati e felici e a volte anche molto tormentati come è la vita di ogni adolescente...chi più chi meno...
A volte mi capita di pensare a tutte quelle persone e chiedermi... cosa faranno oggi...chissà se il camping Torre Mozza esiste ancora... eravamo molto affezionati a quel posto...è stato cornice di tante estati felici...
Torniamo al presente...
POMODORI RIPIENI
- 6 pomodori tondi grossi
- 150 g riso
- 1 mozzarella
- 30 olive taggiasche
- un mazzetto piccolo di basilico
- 30 g parmigiano reggiano grattugiato
- un cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
- un cucchiaio di pangrattato
- olio extravergine di oliva
- sale
Lessate il riso per 12-14 minuti in una casseruola con abbondante acqua salata portata ad ebollizione con un cucchiaio di olio.
Raccogliete le foglie di basilico e tritatele finemente a coltello. Riducete a cubetti piccoli la mozzarella. Tritate finemente le olive taggiasche a coltello.
Private i pomodori della calotta superiore e svuotateli delicatamente della polpa con un cucchiaino, quindi tagliate la polpa in piccoli cubetti. Raccogliete la polpa a cubetti in una ciotola, unite il riso scolato, il basilico, le olive, la mozzarella, il parmigiano reggiano grattugiato, aggiungete un filo d’olio, aggiustate di sale e mescolate bene.
Farcite i pomodori con il riso così preparato, sistemateli in una teglia oliata, cospargete ogni pomodoro con un mix di parmigiano e pangrattato e conditeli con un filo d’olio. Cuocete i pomodori così farciti in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
Serviteli tiepidi oppure freddi.
Un’ultima cosa...vorrei ringraziare tanto Alessia e Maria del blog “Un cestino di ciliegie” per averci assegnato il premio 100% affidabile...un premio quindi al nostro impegno e al lavoro che si nasconde dietro alle pagine del blog...grazie mille ragazze per aver pensato a “Fotocobiamo”!!!