Buon pomeriggio!!!
Sono giorni che il meteo prevede grandi nevicate ma almeno qui da noi ancora non si vede...il freddo è arrivato ma di neve proprio nulla anzi oggi è una meravigliosa giornata di sole.
Le mie vicissitudini col forno non sono ancora finite, il tecnico dovrebbe venire domani mattina....10 giorni senza forno sono una vera eternità, la cosa divertente è che tutto ciò che mi viene in mente di cucinare in questi giorni andrebbe cotto in forno....ma si può??!! Effettivamente io lo uso moltissimo..... Sto facendo esperimenti col microonde, non l’ho mai usato per cucinare solo per scongelare e scaldare....vediamo se ne esce qualcosa di buono. E comunque per le quantità che cucino normalmente il mio microonde è davvero micro.......va be’.....
Ho fatto diversi esperimenti dolci con la farina di mais ed ho voluto provare a fare anche la pasta. La mia idea era di farla completamente di farina di mais ma forse non avevo la farina adatta e non ci sono riuscita così i maltagliati sono con farina di mais ma hanno anche una piccola percentuale di farina 00. Per condirli ho pensato ad un sugo che non avesse un gusto troppo invasivo in modo da non nascondere completamente il gusto della pasta ma esaltarlo.
MALTAGLIATI DI FARINA DI MAIS CON RAGU’ DI POLLO
- 250 gr farina di mais fioretto
- 100 gr farina 00
- 3 uova (circa 50 gr ciascuna)
- acqua tiepida se necessaria
- sale q.b.
Mettere le due farine a fontana sulla spianatoia: aggiungere le uova e il sale. Iniziare ad impastare fino ad avere un impasto asciutto ma elastico. Aggiungere poca acqua tiepida solo se necessario. Far riposare la pasta almeno un’ora in luogo fresco fasciata da pellicola. Passato il tempo di riposo, tirare la pasta ad uno spessore di pochi mm e tagliare i maltagliati.
- 300 gr petto di pollo (macinato)
- 1 cipolla media
- 1 carota
- 1 tocchetto di sedano
- olio extravergine di oliva
- liquore Porto
- sale e pepe
Fare un abbondante soffritto con 1 cipolla media, 1 carota e 1 pezzetto di sedano; soffriggere in olio extravergine di oliva. Aggiungere il macinato di pollo e lasciare rosolare per qualche minuto. Aggiungere poco Porto e lasciare evaporare. Continuare la cottura per circa 30 minuti aggiungendo di tanto in tanto poca acqua. Aggiustare di sale e pepe.
Buon appetito!